Consorzio tutela vini Valpolicella logoConsorzio tutela vini Valpolicella logoConsorzio tutela vini Valpolicella logoConsorzio tutela vini Valpolicella logo
  • CONSORZIO
  • LE AZIENDE
  • TERRITORIO
    • TERRITORIO
    • AREE DELLA VAPOLICELLA
      • Zona classica
      • Zona DOC
      • Zona Valpantena
    • SUOLI
    • CLIMA
  • VINI
    • VITIGNI
    • TIPOLOGIE DI VINI
      • Valpolicella DOC
      • Valpolicella Ripasso DOC
      • Amarone della Valpolicella DOCG
      • Recioto della Valpolicella DOCG
  • AREA TECNICA
    • Area tecnica
    • I NUMERI DELLA VALPOLICELLA
    • Tracciabilità
    • Prodotti composti
    • Anticontraffazione
    • Sostenibilità
  • MEDIA & PRESS
    • VIDEO
    • NEWS
  • EVENTI
  • VEP
  • CONTATTI
Italiano
✕
IL NUOVO DIRETTORE DEL CONSORZIO VALPOLICELLA
3 Novembre 2021
ANTEPRIMA AMARONE
12 Gennaio 2022

VOLA IL MERCATO DEI VINI DELLA VALPOLICELLA

VOLANO DOMANDA E VALORE, CROLLANO GIACENZE. MA PESANO RINCARI MATERIE PRIME
MARCHESINI: FILIERA IN EQUILIBRIO, FARSI VALERE SUL PIANO COMMERCIALE
IMBOTTIGLIATO AMARONE A +30%, RIPASSO A +15% E VALPOLICELLA A +7%

(Verona, 11 novembre 2021). Vola il mercato dei vini della Valpolicella, con gli imbottigliamenti in crescita in doppia cifra come pure il prezzo medio delle uve e dello sfuso. Una chiusura di anno da ricordare, che rischia però di trasformarsi in agrodolce a causa dell’aumento senza precedenti delle materie prime legate alla produzione e alla commercializzazione del vino. È il quadro tracciato dal Consorzio vini Valpolicella con l’analisi degli ultimi dati di filiera, che restituiscono una denominazione in piena salute ma minacciata da una congiuntura che rischia di provocare distorsioni di mercato. “Una recente inchiesta del Corriere Vinicolo – ha detto il presidente del Consorzio vini Valpolicella, Christian Marchesini – ha stimato in 800 milioni di euro la ‘bolletta’ supplementare per il settore vino data dall’effetto combinato di shortage e rincari di materie prime e trasporti. Una minaccia – ha aggiunto – che ci troverà preparati, forti di un mercato estremamente favorevole e di una filiera che è tornata in equilibrio grazie a politiche di contenimento attuate negli ultimi anni, a partire dalla riduzione delle rese, fino al blocco degli impianti. Per questo – ha concluso – oggi i produttori sono nelle condizioni di far valere i propri fondamentali e non rivelarsi l’anello debole di una fase commerciale delicata”.

Secondo il Consorzio, gli imbottigliamenti complessivi per l’immissione del prodotto sul mercato sono cresciuti del 16% nei primi 10 mesi di quest’anno rispetto al pari periodo 2020, con l’Amarone a fare la parte del leone (+30,2%, l’equivalente di 15 milioni di bottiglie nei primi 10 mesi dell’anno), il Valpolicella Ripasso a +14,7% e il Valpolicella a +7,1%. Un exploit che ha determinato un calo netto delle giacenze di quasi 100mila ettolitri (tradotto in bottiglie circa 13 milioni di pezzi) di cui la metà afferenti ad Amarone e Recioto. Un combinato disposto che, complice anche una vendemmia eccellente, ha fatto lievitare nell’ultimo anno il prezzo medio dello sfuso di Amarone di oltre il 20% e del 13% il Doc atto a Ripasso.

Negli ultimi anni la Doc Valpolicella ha operato scelte contenitive, in particolare sulle rese e attraverso il blocco degli impianti di una denominazione che conta in 19 comuni 8398 ettari per 1677 soci. Il giro d’affari complessivo al consumo supera i 600 milioni di euro.

Condividi l'articolo

Post correlati

12 Settembre 2023

VENDEMMIA 2023


Leggi di più
25 Agosto 2023

ANDREA LONARDI È DA OGGI MASTER OF WINE


Leggi di più
7 Luglio 2023

GRAN FINALE PER “VENEZIA SUPERIORE”


Leggi di più

Sede amministrativa
Villa Brenzoni Bassani – Viale del Marmo, 10
37015 Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)

Sede legale
Via Valpolicella, 57
37029 San Pietro in Cariano (VR)


Contatti
Tel +39 045 7703194
Fax +39 045 7703167
P. Iva 02202330235
C.F. 00648430239

info@consorziovalpolicella.it
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright 2020 - CONSORZIO PER LA TUTELA DEI VINI VALPOLICELLA
Sede legale: Via Valpolicella, 57 - 37029 San Pietro in Cariano (VR) Tel 045.7703194 - P.IVA 02202330235 - C.F. 00648430239
Italiano
  • No translations available for this page