Consorzio tutela vini Valpolicella logoConsorzio tutela vini Valpolicella logoConsorzio tutela vini Valpolicella logoConsorzio tutela vini Valpolicella logo
  • CONSORZIO
  • CANTINE VALPOLICELLA
  • TERRITORIO
    • TERRITORIO
    • AREE DELLA VAPOLICELLA
      • Zona classica
      • Zona DOC
      • Zona Valpantena
    • SUOLI
    • CLIMA
  • VINI
    • VITIGNI
    • TIPOLOGIE DI VINI
      • Valpolicella DOC
      • Valpolicella Ripasso DOC
      • Amarone della Valpolicella DOCG
      • Recioto della Valpolicella DOCG
  • AREA TECNICA
    • Area tecnica
    • I NUMERI DELLA VALPOLICELLA
    • Tracciabilità
    • Prodotti composti
    • Anticontraffazione
    • Sostenibilità
  • MEDIA & PRESS
    • VIDEO
    • NEWS
  • EVENTI
  • VEP
  • CONTATTI
Italiano
✕
VENEZIA SUPERIORE
30 Giugno 2023
ANDREA LONARDI È DA OGGI MASTER OF WINE
25 Agosto 2023

GRAN FINALE PER “VENEZIA SUPERIORE”

VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA: GRAN FINALE PER “VENEZIA SUPERIORE”. 600 WINE LOVER ALLA PESCHERIA DI RIALTO.
MARCHESINI (PRES. CONSORZIO): VALPOLICELLA SUPERIORE FONDAMENTALE PER CRESCITA DENOMINAZIONE

Venezia, 7 luglio 2023. Con 25 giornalisti della stampa nazionale e regionale e il tributo di oltre 600 winelover alla Loggia maggiore della Pescheria di Rialto si è concluso ieri sera “Venezia Superiore”, la due giorni del Consorzio vini Valpolicella in Laguna intitolata al Rosso del territorio: il Valpolicella Doc Superiore. Un evento-focus per scoprire la contemporaneità e la versatilità di un vino rosso che, forte della sua identità, guarda al futuro e aspira ad incrociare sempre di più l’evoluzione delle tendenze e delle occasioni di consumo, anche in chiave internazionale, oltre gli stereotipi del passato.

“È stato un finale oltre le aspettative – commenta Christian Marchesini, presidente del Consorzio della principale denominazione rossa del Veneto – che conferma il ‘sentore’ glamour del Valpolicella Superiore che oggi rappresenta poco più del 7% della produzione. Un dato pressoché costante dal 2012 ad oggi che, se da un lato dimostra una tenace fidelizzazione al prodotto, dall’altro evidenzia il potenziale di crescita ancora inespresso. Per questo siamo convinti che il Valpolicella Superiore potrà giocare un ruolo fondamentale per la denominazione”.

Ieri sera alla Pescheria di Rialto, in degustazione per gli appassionati veneziani e i turisti nazionali e internazionali, 50 referenze di Valpolicella Doc e Valpolicella Superiore, di annate dal 2013 al 2022, di 38 aziende della denominazione rossa più importante del Veneto che esprime oltre 600 milioni di euro di fatturato complessivo.

Condividi l'articolo

Post correlati

2 Luglio 2025

DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA


Leggi di più
30 Giugno 2025

VENEZIA SUPERIORE 2025


Leggi di più
16 Maggio 2025

ASSEMBLEA DEI SOCI 2025


Leggi di più

Sede amministrativa
Villa Brenzoni Bassani – Viale del Marmo, 10
37015 Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)

Sede legale
Via Valpolicella, 57
37029 San Pietro in Cariano (VR)


Contatti
Tel +39 045 7703194
Fax +39 045 7703167
P. Iva 02202330235
C.F. 00648430239

info@consorziovalpolicella.it
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright 2020 - CONSORZIO PER LA TUTELA DEI VINI VALPOLICELLA
Sede legale: Via Valpolicella, 57 - 37029 San Pietro in Cariano (VR) Tel 045.7703194 - P.IVA 02202330235 - C.F. 00648430239
Italiano
  • No translations available for this page