DICEMBRE 2019 – LE NEWS
18 Dicembre 2019CHIUDE A VERONA ANTEPRIMA AMARONE 2016
SARTORI E BUSSINELLO: BENE VENDITE MA ORA MAGGIOR ATTENZIONE AI MERCATI
Un Amarone 2016 protagonista per eleganza ed equilibrio; 250 tra giornalisti, influencer, blogger e operatori internazionali e, complessivamente, circa 2000 wine lover e professionisti del settore. È la sintesi della settimana dedicata ai vini della Valpolicella e ad Anteprima Amarone 2016, la diciassettesima edizione che si è chiusa a Verona. Per Andrea Sartori, presidente del Consorzio Tutela vini Valpolicella: “Archiviamo un’edizione che ha sancito, tra le altre cose, il successo di vendite dello scorso anno sia all’estero che in Italia. Guardiamo al 2020 consapevoli di poter contare su un’eccellente nuova annata, ma anche preoccupati per il moltiplicarsi di incognite sulle principali piazze internazionali. Servirà per questo intensificare gli sforzi e le professionalità con l’obiettivo di monitorare e ascoltare sempre di più i mercati e le tendenze dei consumi globali”.
Per il direttore del Consorzio Tutela vini Valpolicella, Olga Bussinello: “In questa ottica, anche il Consorzio lavorerà ancora di più sull’osservazione delle dinamiche socioeconomiche del territorio per combinare nel migliore dei modi le caratteristiche produttive con quelle dell’offerta. Il protocollo d’intesa con Avepa va in questa direzione e ci fornirà un outlook importante e aggiornato per le politiche di filiera da adottare in Valpolicella”.
ECCO I VOLTI DEI NOSTRI NUOVI VALPOLICELLA WINE SPECIALIST
La terza edizione del Valpolicella Education Program (VEP) ha proclamato, così come è accaduto negli anni precedenti, 6 nuovi Valpolicella Wine Specialist che avranno ora la possibilità di essere inseriti nel network globale di divulgatori della Valpolicella, riconosciuti ufficialmente dal Consorzio.
Le giornate di lezione (dal 27 al 29 gennaio) si sono svolte come di consueto presso la sede del Consorzio in Villa Brenzoni Bassani a Sant’Ambrogio di Valpolicella, e sono state suddivise in 5 ambiti tematici: dagli aspetti legali di etichettatura e promozione allo scenario di mercato, dalle caratteristiche del terroir alle nozioni enologiche, fino alla degustazione. L’esame finale si è svolto mercoledì 29, con verifica scritta e prova pratica in modalità blind tasting, al termine delle quali solo gli studenti con punteggio positivo in tutte le sezioni hanno ricevuto il certificato di Valpolicella Wine Specialist.
ECCO CHI SONO!
SARAH MARSH, Master of Wine, wine writer, dal Regno Unito
REBECCA WANG, Co-founder and Managing Editor di WineITA.com, dalla Cina
PHYLLIS CHAN, Financial Services and the Treasury Bureau, HKSAR Government, di Hong Kong
FRANCO ZHANG, General Manager di Changsha Vinopera wine trading, dalla Cina
RUPAL SHANKAR, Wine Writer, Content Creator per il Syrah Queen-blog, Wine Influencer (36,400 follower), dagli USA
STUART ROY, High Image Accounts Director, per il Southern Glazer’s Wine Spirits del Nevada, dagli USA