Consorzio tutela vini Valpolicella logoConsorzio tutela vini Valpolicella logoConsorzio tutela vini Valpolicella logoConsorzio tutela vini Valpolicella logo
  • CONSORZIO
  • CANTINE VALPOLICELLA
  • TERRITORIO
    • TERRITORIO
    • AREE DELLA VAPOLICELLA
      • Zona classica
      • Zona DOC
      • Zona Valpantena
    • SUOLI
    • CLIMA
  • VINI
    • VITIGNI
    • TIPOLOGIE DI VINI
      • Valpolicella DOC
      • Valpolicella Ripasso DOC
      • Amarone della Valpolicella DOCG
      • Recioto della Valpolicella DOCG
  • AREA TECNICA
    • Area tecnica
    • I NUMERI DELLA VALPOLICELLA
    • Tracciabilità
    • Prodotti composti
    • Anticontraffazione
    • Sostenibilità
  • MEDIA & PRESS
    • VIDEO
    • NEWS
  • EVENTI
  • VEP
  • CONTATTI
Italiano
✕
ASSEMBLEA DEI SOCI 2025
16 Maggio 2025
DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA
2 Luglio 2025

VENEZIA SUPERIORE 2025

VINO: CONSORZIO VINI VALPOLICELLA TORNA IN LAGUNA CON “VENEZIA SUPERIORE”
IL 2 LUGLIO CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE REPORT ECONOMICO 2025 E DALLE 18 WALK AROUND TASTING PER VALPOLICELLA LOVER NELLA LOGGIA PESCHERIA RIALTO

(Venezia, 30 giugno 2025). Torna “Venezia Superiore”, l’evento di promozione in Laguna del Consorzio Vini Valpolicella in programma mercoledì 2 luglio. Organizzato dall’ente di tutela della principale denominazione rossista del Veneto, che quest’anno festeggia i 100 anni dalla sua costituzione, per valorizzare e promuovere il vino di territorio per antonomasia dall’anima pop, versatile e contemporanea – il Valpolicella -, “Venezia Superiore” si presenta per la sua 3^ edizione con oltre 40 referenze di 26 aziende e un duplice appuntamento. Il primo istituzionale a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale (ore 12.00), per la conferenza stampa di presentazione del “V Report Valpolicella 2025”, il dossier che aggiorna e analizza i principali dati economici, produttivi e commerciali della denominazione commentati da Christian Marchesini, presidente del Consorzio, Roberto Ciambetti, presidente del Consiglio Regionale Veneto e dal consigliere regionale Alberto Bozza, membro della III Commissione. Dalle 18.00 e fino alle 23.00 “Venezia Superiore” accoglierà tutti i Valpolicella lover, veneziani e stranieri, nella Loggia della Pescheria di Rialto. Protagonista nei calici il rosso Valpolicella Doc Superiore, servito a bassa temperatura in abbinamento a cicchetti veneziani e sulle note di DJ set nel cuore della città.
“In soli tre anni, Venezia Superiore è diventato un evento di riferimento per tutti gli enoappassionati che consolida anche il posizionamento della denominazione nella città lagunare, crocevia di culture, popoli e tradizioni – commenta il presidente del Consorzio, Christian Marchesini -. Un set straordinario per dimostrare l’anima trendy della Valpolicella e per valorizzare un vino che può rivelarsi perfetto dall’aperitivo alla tavola anche in estate. Un percorso, quello della destagionalizzazione del consumo di vino rosso, che il Consorzio ha convintamente intrapreso da qualche anno per rompere schemi, tabù e pregiudizi. In un momento particolarmente complesso come quello attuale servono nuove chiavi di lettura e di consumo dei vini, non solo sul mercato internazionale ma anche in quello domestico, che per la Valpolicella vale oltre il 40% delle vendite”.
“Venezia Superiore” è un evento gratuito previa registrazione al link: https://shorturl.at/o6xez (l’iscrizione dà diritto a 3 assaggi di vino per persona).

Le aziende partecipanti: Aldegheri; Azienda Agricola Boscaini Carlo; Cavedini; Clementi; Coali – Tenuta Savoia; Corte Archi; Corte Canella; Corte Saibante; Gerardo Cesari Spa; Grotta del Ninfeo; La Romiglia; Le Bignele; Monteci; Pasqua Vigneti e Cantine; Piubello Viticoltori; Rubinelli Vajol; Santa Sofia; Secondo Marco; Siridia; Soripa; Talestri; Tenuta Santa Maria Valverde; Tinazzi; Valentina Cubi; Azienda Agricola Vicentini Agostino; Zeni 1870.

Condividi l'articolo

Post correlati

2 Luglio 2025

DENOMINAZIONE POSSIEDE ANTICORPI ALLA CRISI. BENE IL VALPOLICELLA


Leggi di più
16 Maggio 2025

ASSEMBLEA DEI SOCI 2025


Leggi di più
18 Aprile 2025

“EUROPEAN CERTIFIED HERITAGE & ORIGIN” (ECHO)


Leggi di più

Sede amministrativa
Villa Brenzoni Bassani – Viale del Marmo, 10
37015 Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR)

Sede legale
Via Valpolicella, 57
37029 San Pietro in Cariano (VR)


Contatti
Tel +39 045 7703194
Fax +39 045 7703167
P. Iva 02202330235
C.F. 00648430239

info@consorziovalpolicella.it
Privacy Policy Cookie Policy

Copyright 2020 - CONSORZIO PER LA TUTELA DEI VINI VALPOLICELLA
Sede legale: Via Valpolicella, 57 - 37029 San Pietro in Cariano (VR) Tel 045.7703194 - P.IVA 02202330235 - C.F. 00648430239
Italiano
  • No translations available for this page