
PROGETTO “EUROPEAN CERTIFIED HERITAGE & ORIGIN” (ECHO)
10 Marzo 2025
VINITALY 2025
28 Marzo 2025VINO, CONSORZIO VALPOLICELLA AL PROWEIN CON 26 AZIENDE
MARCHESINI (PRES. CONSORZIO): GERMANIA PRIMO MERCATO EUROPEO PER AMARONE
12 marzo 2025. Nuova tappa di promozione internazionale per il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella che, dal 16 al 18 marzo, parteciperà a Prowein (Hall 15, stand D56) nell’ambito del programma “Quality Heritage of Europe”. A Düsseldorf saranno 26 le aziende partecipanti – di cui 16 allo stand della collettiva e 10 al tasting desk istituzionale -, che avranno il compito di rappresentare i vini della denominazione, con l’Amarone in prima fila.
“La Germania è il quinto mercato di sbocco a livello globale e primo mercato europeo di destinazione dei vini della Valpolicella – commenta il presidente del Consorzio, Christian Marchesini –. Una piazza in cui l’Amarone continua a trainare le vendite con uno share a valore del 9%, seguito dal Valpolicella Doc e Valpolicella Ripasso. In questo momento di ridefinizione della geografia degli eventi fieristici promozionali, le aziende della Valpolicella continuano a scommettere anche sulla fiera tedesca”.
In programma, nel corso della rassegna, due workshop tematici sui vini della Valpolicella in abbinamento alle diverse stagionature del Parmigiano Reggiano (partner del progetto), e un evento fuori salone (lunedì 17 marzo) con un aperitivo tutto italiano con i vini della denominazione, abbinati a finger food a base di Parmigiano Reggiano. Tutto il calendario degli eventi rientra nel progetto “Quality Heritage of Europe”.
Aziende partecipanti: Bronzato, Ca’ Rugate, contrada palui, Crosarola, Farina, Az. Agr. Borghetti Giampiero, Grotta del Ninfeo, Le Ville di Antanè, Marchi, Montecariano, Paolo Cottini, Rubinelli Vajol, San Cassiano, Scriani, Tenuta Il Canovino, Villa Spinosa. Produttori presenti al banco mescita: Buglioni, Bussola Tommaso, Collis Heritage, Corte Cavedini, Corte S. Anna, Grotta del Ninfeo, Montezovo, Novaia, Soripa, Tenuta Santa Maria Valverde, Torre di Terzolan.
“Quality Heritage of Europe” (Reg. UE n. 1144/2014) è promosso dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e dal Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano. Cofinanziato dall’Unione Europea, il piano ha una durata triennale e contempla la realizzazione di attività specifiche in Italia e di partecipazioni fieristiche in Francia e Germania per aumentare la consapevolezza dei consumatori europei sui benefici dei prodotti agroalimentari di qualità, in particolare quelli a marchio Dop e Igp.
Ufficio stampa Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella – Quality Heritage of Europe
Ispropress: Benny Lonardi (+39 393 4555590, direzione@ispropress.it) e Sara Faroni (+39 328 6617921, ufficiostampa@ispropress.it)
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell'Agenzia esecutiva europea per la ricerca (REA). Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.