REG. (UE) n. 2115/2021, art. 77 – D.G.R. n. 1597 DEL 19/12/2023

Codice Intervento: SRG03

Nome Intervento: PARTECIPAZIONE A REGIMI DI QUALITÀ

DOMANDA DI AIUTO n. 5801588

Descrizione dell’operazione: Domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al fine di sostenere e implementare la partecipazione delle aziende agricole della filiera produttiva sottesa alla Denominazione Valpolicella al sistema certificativo di sostenibilità SQNPI.

Finalità: Attraverso la realizzazione del progetto, il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella mira ad aumentare il numero di agricoltori della Denominazione Valpolicella che partecipano ai regimi di qualità istituiti dall’Unione europea e ai sistemi di qualità nazionali e regionali, con particolare riferimento al sistema di certificazione sostenibile SQNPI, determinando il rafforzamento della filiera agroalimentare dei prodotti di qualità DO Valpolicella con effetti finali positivi sulla redditività delle imprese agricole e sulla loro posizione nella catena del valore.

Risultati ottenuti: Individuate n. 28 nuove aziende che aderito al sistema certificativo SQNPI e n. 38 aziende che hanno mantenuto il sistema certificativo SQNPI.

Importo totale finanziato: € 61.290,00

Contributo concesso: € 61.290,00

Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo Rurale per il Veneto 2023-2027
Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella
Autorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione

 


Codice Intervento: SRG10

Nome Intervento: Promozione dei prodotti di qualità

Descrizione dell’operazione: Domanda presentata dal Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella al fine di promuovere e realizzare azioni di informazione e promozione del vino Amarone della Valpolicella DOCG, Recioto della Valpolicella DOCG, Valpolicella DOC, Valpolicella Ripasso DOC verso gli operatori di settore in particolare ristoratori, sommelier, distributori, giornalisti, enologi.

Finalità: L’inserimento a progetto di una delle fiere internazionali di settore più importanti al mondo e dell’organizzazione e realizzazione di workshop consentiranno al Consorzio di aumentare i contatti stabili con gli operatori del settore e di migliorare l’awareness dei prodotti promossi. Il programma di attività sarà completato da azioni promozionali rivolte ai consumatori per diffondere ad un pubblico più vasto le conoscenze riguardo gli elevati standard di qualità della denominazione; sono previste pubblicazioni all’interno di quotidiani locali e riviste di settore.

Risultati ottenuti: le attività inserite in questo progetto hanno consentito di valorizzare i vini della Valpolicella DOC e DOCG.

Importo complessivo finanziato: € 300.000,00

Contributo concesso: € 210.000,00

Iniziativa finanziata dal Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale del Veneto 2023-2027
Organismo responsabile dell’informazione: CONSORZIO PER LA TUTELA DEI VINI VALPOLICELLA
Autorità di gestione regionale: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Bonifica e Irrigazione