Scopri le Cantine della Valpolicella

BottegaSpA-gallery1

Bottega S.p.A.

Family Vintners Since 1635

Bottega è un'azienda di terza generazione, oggi guidata da Barbara, Sandro e Stefano Bottega. Con l'obiettivo di produrre e distribuire vino, grappa e distillati italiani in tutto il mondo, Bottega sostiene la Qualità (gusto e autenticità italiana), il Design (espressione dell'eccellente carattere estetico del Made in Italy) e la Responsabilità Sociale verso l'ambiente e la comunità. La passione che Bottega ha sempre avuto attraverso tutte le generazioni della famiglia è l'ingrediente speciale dei suoi piacevoli vini e distillati. Dal 2005 Bottega ha rilevato l’azienda della famiglia Boscaini in Valpolicella, mantenendone inalterato lo spirito che la anima.  La cantina di Valgatara oggi è una cantina completamente ristrutturata nell’aspetto, ma che incarna ancora pienamente i suoi centenari anni di storia e la passione che l’ha sempre animata.

 

Storia

La nostra storia nella Valpolicella ha origini antiche. Nel XIX secolo la famiglia Conte Nuvoloni costruisce la casa nella loro tenuta nell’attuale paese di Valgatara. La tenuta comprendeva già le vigne e la cantina.

È ai primi del 900 che la famiglia Boscaini acquista questa tenuta iniziando la loro storia di vinificatori.
Il bisnonno Luigi, già figlio d’arte, iniziò l’attività di vinificazione di diversi vini tra cui quello che ai tempi era il vino più pregiato, il Recioto, e a venderlo secondo quelle che erano le abitudini del tempo. Luigi infatti usava un carretto trainato da un cavallo e vendeva il suo vino porta a porta. Visti i successi dei suoi vini, già nei primi anni ’20 riuscì a fare gli investimento ampliando la cantina, acquistando attrezzature e terreni.

Negli anni ’70 subentra nell’attività Danilo, il figlio. E’ qui che l’azienda inizia a prendere una forma diversa, più grande e più strutturata. Danilo acquista un automezzo, una linea di imbottigliamento e amplia la zona produttiva. Cambia l’azienda ma non cambia lo spirito che aveva contraddistinto l’attività fin dalla sua fondazione: i clienti non sono semplici clienti ma amici. Partecipavano infatti alla vendemmia che diventava così un momento di unione e di condivisione. Questo ha fatto sì che i clienti rimanessero generazione dopo generazione.

L’affermazione della Valpolicella e del suo vino principe, l’Amarone, arriva negli anni ’80 proprio nel momento in cui un’altra generazione si sussegue: Danilo passa le redini al figlio Enzo Franco che prosegue la tradizione familiare mantenendo invariata la passione che anima l’azienda. L’azienda cresce florida ed Enzo Franco vede la passione crescere anche nel figlio, Leonardo. Purtroppo nel 2005, a causa di un problema di salute Enzo Franco ha dovuto lasciare le redini dell’azienda ma Leonardo era troppo giovane per occuparsene. Ed è lì che arriva Bottega che acquisisce l’azienda mantenendo inalterato lo spirito che la anima; Leonardo, infatti, oggi è il responsabile della nostra cantina di Valgatara portando avanti così la tradizione di famiglia.

La cantina di Valgatara oggi è una cantina completamente ristrutturata nell’aspetto ma che incarna ancora pienamente i suoi centenari anni di storia e la passione che l’ha sempre animata.

Tag

Offerta
Degustazioni, Spazio eventi, Visite guidate, Wine shop
Lingue
Inglese, Tedesco, Italiano, Spagnolo, Francese, Russo, Cinese, Giapponese

Localizzazione

Informazioni di contatto

Ragione sociale
Bottega S.p.A.
Numero di telefono
Social Media
Orari
Orari di visite su prenotazione

Prodotti

Italiano