Scopri le Cantine della Valpolicella
Antolini Vini
Il vino è cultura materica, sensoriale, storica e poetica
Pier Paolo e il fratello Stefano coltivano la vite in terreni di proprietà sulle colline dei comuni di Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano e Negrar, nel cuore della Valpolicella Classica. Da sempre il rispetto della tradizione e della tipicità dei vini rappresenta per i fratelli Antolini un valore fondamentale: ignorando le mode, i loro vini Amarone, Recioto, Ripasso e Valpolicella valorizzano i vitigni autoctoni, il territorio e il lavoro del vignaiolo, diventandone espressione completa e sincera.
Storia
Pier Paolo e il fratello Stefano coltivano la vite sin dal 1992 nei terreni di proprietà nella zona collinare del comune di Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano e Negrar. Dal 1993 in località “Semonte”, nel comune di San Pietro in Cariano, possiedono 1 ettaro di vigneto e nel 2000, in località “Ca’ Coato”, nel comune di Negrar, hanno acquistato un appezzamento di circa 2 ettari. Dal 2001 al 2017 hanno ampliato la cantina: al primo piano si trova il locale destinato all’appassimento delle uve mentre al piano terra il magazzino e la zona destinata all’imbottigliamento; all’esterno, sotto una tettoia, si trovano vinificatori di moderna concezione per la fermentazione; nel piano interrato la cantina di lavorazione e stoccaggio con serbatoi in acciaio e, sotto due volte in mattoni, la cantina riservata all’invecchiamento con botti di diversi legni.