Scopri le Cantine della Valpolicella

Aldegheri
Family winery since 1956
La Famiglia Aldegheri opera dal 1956 nel cuore della Valpolicella con passione e costante impegno per migliorare, giorno dopo giorno, il processo di trasformazione del prodotto che rende unico questo famoso territorio nel mondo: il Vino.
Il carattere familiare dell’Azienda Aldegheri e la perfetta coordinazione tra tecnologia e amore per la natura e i suoi frutti hanno permesso di raggiungere nel corso degli anni un alto livello qualitativo.
Nel cuore della Valpolicella la famiglia Aldegheri riesce ad ottenere uve dai grandi caratteri.
I vigneti, circa 50 ettari sono in parte a conduzione diretta e in parte coltivati da viticoltori storici, legati alla cantina fino dall’inizio della sua attività.
Per la maggior parte si tratta di vigneti di collina, rivolti a sud-est che vanno ad impreziosire come un pregiato ricamo alcuni dei suggestivi paesaggi della Valpolicella.
Grazie all'esperienza, alla tradizione abbinata alla tecnologia, ma soprattutto alla passione, nascono vini che, assaporandoli, riescono a far rivivere le emozioni di questa terra e regalano momenti di gioia e puro piacere.
Storia
La ditta Aldegheri nasce a Sant' Ambrogio, nell' anno 1956, nelle vicinanze di Verona, tra le colline della Valpolicella, a pochi chilometri dal lago di Garda, da una famiglia contadina e già nei primi anni si caratterizza per la produzione di vini tipicamente veronesi.
Genuinità, freschezza di sapore e grande cura nella selezione delle uve sono gli elementi che rendono apprezzabili i vini Aldegheri anche ai palati dei più raffinati intenditori.
La perfetta coordinazione tra tecniche tradizione e moderne e la lunga esperienza degli addetti alla vinificazione garantiscono poi il successo di un prodotto che, nel corso degli anni, ha saputo conquistarsi la fiducia di un numero sempre più rilevante di consumatori. L’azienda ha una lunga esperienza nella vinificazione che attua con le tecnologie più avanzate, mantenendo scrupolosamente la tipicità, la genuinità e la trazione dei vini prodotti.
I vini trovano il loro successo “a monte” nel vero senso della parola, infatti provengono per la maggior parte da uve di vigneti di collina rivolti a sud-est, ben esposti quindi all’azione benefica dei raggi solari. Presupposti fondamentali per ottenere uve dai grandi caratteri, infatti, sono oltre che un’adeguata coltura, una buona collocazione dei vigneti.
Tutti i vini Aldegheri vengono seguiti con professionale competenza nel loro processo di maturazione. Quelli che richiedono lunghi periodi di invecchiamento vengono fatti riposare in pregiate botti di rovere. Così oggi Aldegheri è in grado di offrire tutti i vini veronesi, dal Valpolicella Classico al Recioto all’Amarone con le migliori caratteristiche qualitative.
Organizzazione
Le Cantine Aldegheri danno la possibilità di:
- Visitare la cantina
- Degustare i prodotti scegliendo una delle tre diverse tipologie di degustazione proposte.
La degustazione sarà accompagnata da un buffet a base di:
- Pane, salumi
- Formaggio nostrano
Visita guidata in lingua italiana o inglese.
Il Sabato non è prevista la visita in cantina, soltanto la degustazione in Wine Shop.
Durata della Visita con degustazione: circa 1 ora/1 ora e mezza